In occasione delle celebrazioni del giubileo della Chiesa Cattolica del 2025, la Regione Lazio promuove la realizzazione di attività atte ad incrementare l’offerta di servizi ai pellegrini e finalizzate al miglioramento dell’accoglienza e della fruizione dei luoghi di culto per le celebrazioni giubilari, così come stabilito dalla legge regionale n. 23 del 29 dicembre 2023, art. 23, cc 8, 9 e 10 e s.m.i. e dalla successiva DGR 184/2025.
L’invito è rivolto ai Comuni del Lazio, che intendano realizzare entro il 30 giugno 2025 (come da prescrizione di legge), le attività funzionali di cui all’Art. 1. Scopo dell’invito è il riconoscimento di un sostegno finanziario per la realizzazione di tali iniziative.
I Comuni del Lazio saranno i beneficiari del contributo ad esclusione dei comuni che sono già stati ammessi a contributo per le medesime finalità in attuazione dell’avviso pubblico per manifestazione d’interesse di cui alla determinazione G12977 del 02/10/2024. Potranno essere coinvolti dai comuni anche altri soggetti pubblici e privati, tra cui le parrocchie, le diocesi, gli istituti cattolici, gli altri enti di culto riconosciuti dallo Stato, associazioni ed enti del Terzo settore.
I Comuni potranno presentare domanda anche in forma associata, purché sia individuato un comune capofila, beneficiario del contributo.
Il beneficio economico riconosciuto ai Comuni ammessi al finanziamento, non potrà superare l’importo massimo di € 50.000,00 per ciascuna “attività progettuale” presentata secondo le modalità di cui al successivo art. 4. Gli eventuali oneri eccedenti saranno a carico del richiedente.
La manifestazione di interesse deve essere presentata, pena l’esclusione, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURL, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo coordinamentoaffaripresidenza@pec.regione.lazio.it da un singolo Comune o in forma associata con l’individuazione del comune capofila e beneficiario, con oggetto: “Realizzazione di attività per le celebrazioni giubilari della Chiesa Cattolica 2025”.